Siamo nel 2021, nel pieno di una pandemia, con le varianti Delta ed Epsilon in agguato. Un periodo storico che sicuramente racconteremo ai nostri nipoti. E’ un anno e mezzo che siamo in balia di una pandemia mondiale, che ci limita la possibilità di viaggiare, e dove ogni Stato affronta la situazione in modo diverso. Ci sono persone come me con la passione per i viaggi nel proprio dna, ed è difficile gestire una situazione dove si è costretti a rimanere fermi e letteralmente con i piedi per terra.
C’è gente che nonostante tutto va ugualmente all’estero, e ovviamente è un rischio, dal momento che puoi anche applicare tutte le precauzioni del mondo ma un paese diverso ha standard di sicurezza diversi, e non sempre sono equivalenti a quelli applicati dal nostro paese.
Quindi quello che mi preme dirvi è di viaggiare sì, ma con intelligenza!
Per il momento vi suggerisco a gran voce: viaggiamo in Italia, il nostro paese! Favoriamo la nostra economia. Molto spesso andiamo nei posti più lontani del mondo per scoprire poi che il meglio ce l’abbiamo dietro casa. Siamo il paese che detiene il record di siti patrimonio UNESCO. Siamo italiani, siamo conosciuti e invidiati in tutto il mondo!
Abbiamo tutto! Possediamo spiagge con acque cristalline tra le migliori al mondo, possediamo montagne doloMitiche, senza dimenticare del nostro cibo invidiato in tutto il mondo, i nostri monumenti e reperti storici, musei, e infine i marchi più famosi del Made in Italy.
Come spesso dico alle persone straniere che vengono qui o che hanno in programma di venire qui, l’Italia non è un paese visitabile in una settimana; ci sono tante, troppe cose da fare e/o da vedere! Insomma, che ti piaccia il mare o la montagna, il caldo o il freddo, il relax o la movida, l’Italia ha tutto! Allora quale momento migliore per visitarla? Forza italiani, questo è il momento per rilanciare il nostro paese!
